Chiesa di Santa Emerenziana a Tuenno: ringraziamo Mauro Valentini per questo bell’articolo. Buona lettura! PREMESSA Parleremo della chiesetta di Santa Emerenziana più con l’affetto di chi la sente propria che con il distacco dello studioso, più col cuore dell’appassionato che con la mente del critico. A Santa Emerenziana, infatti, noi Tuennesi ci sentiamo molto legati. […]
Wim Hof Method & Breathrough al Pineta

Due fantastici eventi legati al benessere tutto al naturale saranno in programma anche quest’inverno al Pineta… stiamo parlando del Wim Hof Method e del Breathrough! Breathrough _ 🎧🌲🙌🏻 Finalmente! Tornano gli eventi live in cuffia al Pineta.. il mese di Febbraio 2022 Angela sarà con noi dal 23 al 27 febbriao con delle attività da […]
M’Illumino di Meno 2023: ciaspolata, cena al Pineta

M’Illumino di Meno 2023: data, programma, decalogo Caterpillar RAI Radio 2 M’Illumino di Meno 2023, ovvero la Giornata del Risparmio Energetico, vedrà ancora una volta il Pineta Nature Resort ai nastri di partenza assieme ad altre numerose realtà sia in Trentino Alto Adige sia in tutta Italia. XIX Edizione – 16 febbraio 2023 ecco la […]
La vacanza perfetta… al Pineta!

Il Pineta è per me un luogo del cuore. Sono stato qui per la prima volta nel 1990, all’età di tre anni, e sin dall’inizio i miei genitori intrapresero un ottimo rapporto con Bruno e Bianca, Mario e Serenella, Livio e Cristina Sicher. In quegli anni trascorsi molto tempo con i loro figli, principalmente con […]
Carnevale 2023 in Trentino Alto Adige e sulle Dolomiti: grandi feste e tradizioni

Vacanze Carnevale 2023 Trentino Alto Adige e Dolomiti: date e programmi Arco, Madonna di Campiglio (asburgico), Ladino Val di Fassa, Matoci, Coredo Segnatevi comunque sul calendario che gli eventi clou si terranno tra il 12 febbraio 2023 e il 26 febbraio 2023 Data Carnevale 2023: dal 12 febbraio al 26 febbraio 2023 Dopo le emozioni […]
Stufa a Olle in Trentino – La Storia

Cinquecento sono le stufe prodotte in Trentino, ogni anno, alla fine dell’Ottocento, da una ventina di laboratori artigianali dislocati a Sfruz come a Trento e anche altrove, dove è stata tramandata l’arte rinascimentale della produzione di formelle d’argilla smaltata dette “olle”, realizzate e sagomate per il montaggio di una stufa. Queste stufe notoriamente diffuse in […]